• Home
  • L’associazione
    • Cronistoria
    • Statuto
  • Attività
    • Visite guidate
    • Passeggiate Guidate
    • Gite
    • Eventi
    • Aperture straordinarie
    • Didattica
  • Download
  • Pubblicazioni
  • Servizi
  • Video
  • Rimaniamo in contatto!
  • Rossella e Sandra vi aspettano per scoprire insieme i segreti e le bellezze artistiche che ci circondano...

  • Seguici su

335 5312981 (Sandra) - 335 5312904 (Rossella)

  • L’associazione
    • Cronistoria
    • Statuto
  • Attività
    • Visite guidate
    • Passeggiate Guidate
    • Gite
    • Eventi
    • Aperture straordinarie
    • Didattica
  • Download
  • Pubblicazioni
  • Servizi
  • Video
  • Rimaniamo in contatto!

Dal Cavalciotto di Santa Lucia alla Gualchiera di Coiano
L’itinerario è un omaggio all’elemento che ha rappresentato il vero motore per la nascita dell’industria pratese: l’acqua del Bisenzio e
Livorno
Viaggio in bus a Livorno con Tour in barca e pranzo in locale tipico a base di cacciucco. Escursione al
Casentino
Gita in bus nel Casentino con visita al museo archeologico, pieve di Socana, Castello di Porciano e trasferimento a Poppi

Scopri la storia e l’arte con noi!

Ti raccontiamo la cultura del territorio di Prato con visite guidate e passeggiate a tema accompagnandoti a scoprire le bellezze del nostro patrimonio in luoghi insoliti, aperture straordinarie e originali tour in pullman in buona compagnia

L’Associazione Culturale FareArte APS ha lo scopo di promuovere la cultura, l’arte, le tradizioni in primis del territorio della Provincia di Prato ma anche delle zone limitrofe e in generale dell’Italia tutta, attraverso eventi ed iniziative volte alla conoscenza di edifici, opere d’arte, ambienti naturali, tradizioni enogastronomiche e alla sensibilizzazione alla tutela del territorio e dei beni culturali. Ci rivolgiamo ad un ampio pubblico, avvalendosi di guide ed esperti qualificati nelle diverse discipline, proponendo diverse iniziative: incontri, presentazioni di libri, progetti didattici per le scuole, gite sociali, visite a mostre e musi, percorsi d’arte e aperture straordinarie di siti e monumenti, per scoprire la storia e le tradizioni della nostra città e del nostro paese.

13
Luglio
Bibbiena
domenica

Casentino

Bibbiena |
Vedi Dettagli

♦ Visite Guidate

Ci dispiace, al momento non abbiamo eventi in programma!

♦ Passeggiate Guidate

Ci dispiace, al momento non abbiamo eventi in programma!

♦ Gite

13
Luglio
2025

Casentino

Bibbiena

♦ Eventi

Ci dispiace, al momento non abbiamo eventi in programma!

♦ Aperture Straordinarie

Ci dispiace, al momento non abbiamo eventi in programma!

  • 2025 Luglio

    Settimana 2

    Lun 30
    Mar 1
    Mer 2
    Gio 3
    Ven 4
    Sab 5
    Dom 6
    Lun 7
    Mar 8
    Mer 9
    Gio 10
    Ven 11
    Sab 12
    Dom 13
    Lun 14
    Mar 15
    Mer 16
    Gio 17
    Ven 18
    Sab 19
    Dom 20
    Lun 21
    Mar 22
    Mer 23
    Gio 24
    Ven 25
    Sab 26
    Dom 27
    Lun 28
    Mar 29
    Mer 30
    Gio 31
    Ven 1
    Sab 2
    Dom 3
    • Nessun evento

    • 13Luglio
      7:30 - 20:00

      Casentino

      Bibbiena
    • Nessun evento

    • Nessun evento

    • Nessun evento

  • Facebook Feed

    FareArte Prato Aps in splendida forma.

    1 week ago

    FareArte Prato Aps
    facebook.com/events/s/gita-in-casentino-etruschi-pie/2880084528837869/ ... Vedi altroVedi meno

    Questo contenuto non è al momento disponibile

    In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
    Visualizza su Facebook
    · Condividi

    Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

    FareArte Prato Aps

    3 weeks ago

    FareArte Prato Aps
    Sì è appena conclusa questa bellissima giornata a Livorno con i soci di #farearte alla scoperta di aspetti meno noti di questa incredibile città, accompagnati dalle super guide Ursula ed Elena.🌞 dopo una passeggiata fra le piazze e i vicoli del centro, abbiamo navigato nella Venezia dei Fossi ⛴️Poi una visita alla Fortezza Medicea direttamente affacciata sul mare🥘 pranzo in una tipica trattoria che cucina ancora il cacciucco come a casa e assaggio del famoso ponche alla livornese!Un po’ allegri ci diamo diretti verso il santuario della Madonna di Montenero, con la chiesa barocca e le centinaia di ex voto.Una puntatina d’obbligo all’affascinante Terrazza Mascagni, per ripartire con gli occhi pieni di bellezza 👀e le emozioni di un’esperienza veramente coinvolgente 💗🙏🏻Grazie a tutto questo fantastico gruppo! ... Vedi altroVedi meno

    Foto

    Visualizza su Facebook
    · Condividi

    Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

  • Instagram Feed

    farearteprato

    Post su Instagram 18120367045460713 Post su Instagram 18120367045460713
    #farearteprato #farearteprato
    Il nostro viaggio di primavera in Molise comincia Il nostro viaggio di primavera in Molise comincia con la costa dei Trabocchi e Termoli
    Post su Instagram 17881891731180159 Post su Instagram 17881891731180159
    😍Buona PASQUA 2025🐤 💐Aspettando il prossi 😍Buona PASQUA 2025🐤
💐Aspettando il prossimo viaggio da fare insieme, vi auguriamo di trascorrere anche a Pasqua tanti bei momenti pieni di pace e felicità! 🪺🌺🐣
    📌Amiche e amici, 😊che ne dite di fare una pa 📌Amiche e amici, 😊che ne dite di fare una passeggiata in nostra compagnia e del nostro mitico Fabrizio Trallori, sabato alle ore 16,00 nel borgo microscopico di Legri, nel cuore di una vallata boscosa 🌳🌾e coltivata, la cui strada finisce un paio di km dopo il “centro” con la Pieve e la Piazza. 
🏡Poche case raggruppate attorno all’antichissima Pieve di San Severo, un’altra fila di case lungo la Piazza, costeggiata dal torrente. 
Il Castello medioevale 🏰che dalla strada lungo il crinale sovrastante, domina e controlla la vallata con la sua alta torre. Tutt’attorno, le colline che creano una culla al piccolo paese. Un luogo tutt’altro che insignificante del Comune di Calenzano. 

😍All’interno della Pieve sono custodite importanti opere d’arte, a cominciare dalla cripta romanica e da uno splendido Crocifisso rinascimentale. 
Al termine della passeggiata potremo rifocillarci con una merenda alla Cooperativa L’Allegria (visita guidata 15 € + merenda 10 €)
😋🍷🥙
Informazioni e prenotazioni: segreteriafarearte@gmail.com - 

FareArte ⁨335 531 2981⁩

#FareArtePrato
#passeggiata
#calenzano
#Legri
    Anche oggi vi raccontiamo la storia di Prato una n Anche oggi vi raccontiamo la storia di Prato una narrazione affascinante e qualche scoperta...
#farearteprato 
#programmaaut2025 
#pratosotterranea
    #farearteprato #programmaaut2025 Un po di noi i #farearteprato 
#programmaaut2025 

Un po di noi in gita in buona compagnia, abbiamo visitato Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia, la Tuscia e una terra fantastica!
    Post su Instagram 17974838069699134 Post su Instagram 17974838069699134
    Seguici su Instagram


  • logo fare arte prato
    Associazione Culturale Fare Arte Aps
    P. Iva 02132000973
    C. Fisc. 01808480972

    Via Pugliesi, 26 - 59100 Prato (PO)
    c/o Palazzo Vai

    Secondo e quarto Mercoledì e
    terzo venerdì del mese
    Orario 17:00 - 19:00

    Sandra 335 5312981 whatsapp
    Rossella 335 5312904 whatsapp
  • SOSTIENICI

    Contribuisci alla nascita di tante iniziative culturali sul tuo territorio!
  • NEWSLETTER

    Rimaniamo in contatto!

  • Instagram

    Post su Instagram 18120367045460713 Post su Instagram 18120367045460713
    #farearteprato #farearteprato
    Il nostro viaggio di primavera in Molise comincia Il nostro viaggio di primavera in Molise comincia con la costa dei Trabocchi e Termoli
    Post su Instagram 17881891731180159 Post su Instagram 17881891731180159
    😍Buona PASQUA 2025🐤 💐Aspettando il prossi 😍Buona PASQUA 2025🐤
💐Aspettando il prossimo viaggio da fare insieme, vi auguriamo di trascorrere anche a Pasqua tanti bei momenti pieni di pace e felicità! 🪺🌺🐣
    📌Amiche e amici, 😊che ne dite di fare una pa 📌Amiche e amici, 😊che ne dite di fare una passeggiata in nostra compagnia e del nostro mitico Fabrizio Trallori, sabato alle ore 16,00 nel borgo microscopico di Legri, nel cuore di una vallata boscosa 🌳🌾e coltivata, la cui strada finisce un paio di km dopo il “centro” con la Pieve e la Piazza. 
🏡Poche case raggruppate attorno all’antichissima Pieve di San Severo, un’altra fila di case lungo la Piazza, costeggiata dal torrente. 
Il Castello medioevale 🏰che dalla strada lungo il crinale sovrastante, domina e controlla la vallata con la sua alta torre. Tutt’attorno, le colline che creano una culla al piccolo paese. Un luogo tutt’altro che insignificante del Comune di Calenzano. 

😍All’interno della Pieve sono custodite importanti opere d’arte, a cominciare dalla cripta romanica e da uno splendido Crocifisso rinascimentale. 
Al termine della passeggiata potremo rifocillarci con una merenda alla Cooperativa L’Allegria (visita guidata 15 € + merenda 10 €)
😋🍷🥙
Informazioni e prenotazioni: segreteriafarearte@gmail.com - 

FareArte ⁨335 531 2981⁩

#FareArtePrato
#passeggiata
#calenzano
#Legri
    Segui su Instagram

© Farearteprato.it | G.D.P.R. | Cookies | Created with ♡ by andreacorsi.it