Didattica
per le scuole
La Sezione Didattica dell' Associazione da anni
si impegna nella divulgazione della conoscenza del patrimonio storico-artistico-ambientale,
al fine della sua tutela e salvaguardia. I nostri operatori si rivolgono agli
studenti e agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, proponendo
lezioni in classe, laboratori e visite guidate che hanno lo scopo di introdurre
o approfondire temi e argomenti storici e artistici.
La finalità degli interventi didattici è volta ad avvicinare
i giovani alle opere artistiche, storiche ed architettoniche che li circondano
attraverso un contatto diretto con esse, pensando che sia il modo migliore
per conoscerle ed apprezzarle, e quindi per salvaguardarle e conservarle.
Troverete le proposte didattiche suddivise per grandi aree cronologiche, cliccando
sui titoli di fianco alle immagini.
L'Associazione FareArte ha partecipato per il secondo anno al Progetto didattico "A SPASSO PER IL TERRITORIO", finanziato dalla Fondazione Banca Alta Toscana, in collaborazione con l'Associazione Tagete di Quarrata e gli Archivi di Stato di Pistoia e di Prato.
Con questa iniziativa, la Fondazione si č proposta di favorire la conoscenza e l’uso consapevole del patrimonio culturale, attraverso la valorizzazione, in chiave didattica, delle risorse storiche, artistiche e naturalistiche del territorio, per promuovere un rapporto sempre pių vivace e proficuo fra scuola e territorio.
La classe vincitrice dell'edizione 2018 è risultata la VB della Scuola Primaria "Iqbal" di Prato, con un elaborato dal tema "Legati dalla Carità", in cui gli alunni, seguiti dall'esperta di FareArte Rossella Foggi e dalle insegnanti, hanno visitato alcuni luoghi simbolo delle antiche istituzioni assistenziali di Prato.
Se volete visionare il lavoro svolto dalla classe, cliccate qui
Proposte didattiche
Brochure delle proposte didattiche scaricabile in pdf