Casentino

CASENTINO
Origini Etrusche, Pievi Romaniche e Castelli Medievali

Pieve di Socana, Bibbiena e Castello di Porciano

Inizio delle visite guidate a Bibbiena, durante la giornata di visite avremo modo di approfondire la storia del Casentino ad iniziare dalle origini di questa terra bagnata dall’Arno che ha la sua sorgente, di dantesca memoria, sul Monte Falterona, a 1370 metri di quota. A Bibbiena visiteremo il museo archeologico del Casentino che conserva importanti reperti provenienti dalla grande stipe votiva etrusca del Lago degli Idoli sul monte Falterona e proseguiremo visitando
l’antica Propositura e San Lorenzo di origini medievali che conserva al suo interno un bel polittico su tavola di Bicci di Lorenzo raffigurante Madonna con Bambino e Santi e altre scene. Proseguimento delle visite con tappa a Socana importante luogo di culto etrusco emerso proprio dove oggi si trova la Pieve di Sant’Antonio a Socana, infatti dietro la pieve romanica, a pochi metri dall’abside, è venuto alla luce un reperto archeologico di straordinaria importanza, bellezza e fascino: una grande ara etrusca databile V secolo avanti Cristo.

A seguire trasferimento in direzione di Poppi per il pranzo-sociale al ristorante Casentino.

Nel pomeriggio andremo alla scoperta della Pieve di San Martino a Vado a Strada in Casentino, l’unica fra le chiese romaniche del Casentino ad aver conservato facciata e dimensioni originarie. La chiesa per come la vediamo oggi risale agli inizi del XII secolo, ma sembrerebbe attestata nei documenti già dal 1028. Proseguimento delle visite al Castello di Porciano, costruito dai Conti Guidi nell’XI luogo è ricco di storia e tradizione, Dante soggiornò durante l’esilio. Posto sul colle che sovrasta Stia offre una vista mozzafiato sul corso dell’Arno fino a Bibbiena.

>>> Gita riservata ai soci di FAREARTE <<<


Quota a persona
€ 95,00

Acconto
€ 45,00 entro il 11/06

Saldo
entro il 28/06/2025

Ritrovo
PRATO Piazzale Falcone e Borsellino (zona Tribunale) Ore 7,30

Data

13 Lug 2025

Ora

7:30 - 20:00

Costo

€95.00

Luogo

Bibbiena

Categoria

Organizzatore

Rossella Foggi
Rossella Foggi
Telefono
+39 335 5312904
Email
segreteriafarearte@gmail.com

Prenotazioni

Sandra Giagnoni
Sandra Giagnoni
Telefono
+39 335 5312981
Email
segreteriafarearte@gmail.com

Leave A Reply